da Toni Fontana | Ago 25, 2015 | Archi di relazione, Contesti sonori
Dopo Bach spiegato in 5 minuti, una sintesi estrema della musica di Beethoven
da Toni Fontana | Ago 21, 2015 | Archi di relazione, Contesti sonori
Geografie emozionali e geografie dell’ascolto sono in relazione e sono in grado di far comprendere meglio il mondo in cui viviamo. Un po’ di tempo fa, Luca Rosati, di cui seguo il blog, ha pubblicato un breve post dal titolo “Geografie...
da Toni Fontana | Ago 18, 2015 | Archi di relazione, English
Duncan Lorien sostiene che non è necessario nessun dono o talento per imparare a suonare la musica se sposti la tua attenzione dalla memoria di migliaia di note all’apprendimento di alcuni schemi. Provare per credere!
da Toni Fontana | Ago 14, 2015 | English
Gli architetti dell’informazione e la musica By Toni Fontana • 14 agosto 2015 • 0 Comments Tomorrow is 15th August and I will not bore you. This week no information architecture! Let us put aside the theory and study! Today we talk, however, only music or better yet,...
da Toni Fontana | Ago 14, 2015 | Archi di relazione, Contesti sonori
Domani è il 15 agosto e non voglio tediarvi. Questa settimana niente architettura dell’informazione! Mettiamo da parte la teoria e lo studio! Oggi parliamo, invece, solo di Musica o meglio ancora, della musica che ascoltano gli architetti...