da Toni Fontana | Ott 31, 2016 | Architettura dell'informazione
La conversazione è uno dei punti fondamentali dell’interazione fra persone, un atto di socializzazione. Grazie alla conversazione ci mettiamo in relazione con gli altri e non è fine a se stessa. La conversazione è un atto che mette (anche) in chiaro qual è il...
da Toni Fontana | Ott 24, 2016 | Architettura dell'informazione
Peter Morville dedica un post all’Architettura dell’informazione conversazionale e ritiene che con l’aiuto dell’architettura dell’informazione gli assistenti vocali miglioreranno e, aggiungo io, riceveranno la giusta diffusione. Questo...
da Toni Fontana | Ott 10, 2016 | Architettura dell'informazione
Siri, Cortana, Alexa, Ok Google. Non vi pare uno di quei giochi tipo, trova l’intruso? Stiamo parlando dei quattro assistenti vocali più importanti sul mercato. Avete trovato l’intruso? A me pare che l’intruso sia Ok Google. Una premessa: Google Home...
da Toni Fontana | Ott 3, 2016 | Architettura dell'informazione
Lettura e ascolto mi paiono essere due facce della stessa medaglia. Se da un lato c’è la scrittura e il parlato, dall’altro c’è la lettura e l’ascolto. Da un lato c’è la produzione di un testo e di un testo orale e dall’altro lato...