da Toni Fontana | Nov 24, 2017 | Assistenza vocale
La scorsa settimana ho accennato al principio di cooperazione di Grice parlando della architettura delle conversazioni di Google. Ne ho solo accennato perché il tema è molto vasto. Senza contare che su internet si trovano molti contenuti interessanti da leggere e che...
da Toni Fontana | Nov 20, 2017 | Assistenza vocale
I segreti della progettazione conversazionale di Google sono le buone pratiche da seguire per progettare conversazioni per assistenti vocali. Analizzare queste pratiche e metterle a sistema sarà compito dell’architettura dell’informazione e di...
da Toni Fontana | Ott 2, 2017 | Assistenza vocale
Nel nostro prossimo futuro l’assistenza vocale cambierà la nostra quotidianità. Alcune delle nostre abitudini, come guardare continuamente il cellulare, potrebbero ben presto diventare abitudini da vecchi. Più le interazioni conversazionali saranno utili, più ci...
da Toni Fontana | Feb 27, 2017 | Assistenza vocale
L’interfaccia vocale è una realtà? Ne ho parlato al wiad palermo proprio sabato scorso (18 febbraio 2017). Il mio intervento tra architettura dell’informazione e audio “Dal suono come quarta dimensione dell’UX Design ad Alexa”. Ma già sul...
da Toni Fontana | Dic 12, 2016 | Assistenza vocale
Interfacce utente senza schermo? Jeson Mesut, user experience design con la passione della musica ne parla in una sua lezione della serie “Tech Beyond the Screen”. Jason Masut è molto critico riguardo le interfacce senza schermo. Riporto sul blog il suo...
da Toni Fontana | Ott 31, 2016 | Assistenza vocale
La conversazione è uno dei punti fondamentali dell’interazione fra persone, un atto di socializzazione. Grazie alla conversazione ci mettiamo in relazione con gli altri e non è fine a se stessa. La conversazione è un atto che mette (anche) in chiaro qual è...