da Toni Fontana | Mag 2, 2016 | Contesti sonori
Un ristorante rumoroso è un bel posto dove poter trascorrere una bella serata? Saranno anche punti di vista o sensibilità di orecchio diverso ma, certamente, se vogliamo vivere una bella esperienza dobbiamo assolutamente avere un contesto piacevole. Lo sanno o lo...
da Toni Fontana | Ott 30, 2015 | Archi di relazione, Contesti sonori
La musica nel nonluogo modifica il nonluogo e lo migliora. Con il post precedente in cui parlo dei flash mob parrebbe che io fossi contrario alla musica nel nonluogo. Così non è. Anzi! Oggi vi voglio parlare, infatti, di un altro progetto che reputo molto interessante...
da Toni Fontana | Ott 16, 2015 | Archi di relazione, Contesti sonori
Ritorno su un argomento che avevo accennato in uno dei miei post del martedì, il post di alleggerimento della settimana, che mi era stato suggerito dalla amica e lettrice, Irene Cafarelli: ossia la musica nel non luogo, tra terminal e sonorità. Grazie sempre ad Irene...
da Toni Fontana | Ott 9, 2015 | Contesti sonori
Qual’è la tua esperienza sonora in aeroporto? Ho a lungo parlato del film The Terminal e forse a qualcuno sarà sembrato che io mi fossi allontanato dall’argomento principale di questo blog che è l’architettura dell’informazione nei contesti sonori. Spero che...
da Toni Fontana | Ott 2, 2015 | Contesti sonori
Con questo post concludo il discorso che ha preso spunto dal film “The Terminal” sul “non luogo” e l’architettura dell’informazione. Non sono ovviamente conclusi invece i riferimenti dedicati al non-luogo. Non solo perché il...