Toni Fontana

La Storia come bussola
Quando parlo di Storia come bussola intendo esporre il valore di un approccio storico come strumento essenziale per comprendere e guidare le dinamiche contemporanee. Se hai iniziato a leggere questo testo, lungo e intenso, forse non hai neanche bisogno delle mie...

Coscienza di classe tra popolo e individualismo
La coscienza di classe, in passato considerata una vera e propria bussola per orientarsi nella realtà sociale, è oggi spesso trascurata o fraintesa. Eppure, la sua importanza rimane intatta, se non addirittura rafforzata, in un contesto dove le disuguaglianze...

L’umanista digitale. Tecnologia e cultura a confronto
Ho già parlato di umanesimo digitale che è, prima di tutto, un modo di vedere la tecnologia come uno specchio dell’essere umano, non come un luogo dove l’umanità si dissolve. L'umanesimo digitale è un ripensare gli strumenti di comunicazione, di archiviazione e di...
