Blog
Il mio blog.
Architettura dell’informazione sonora
Relazioni, contesti, sonorità.
Tecnologia sonora
Eleva la tua performance con il microfono ZDM 1 Zoom Podcaster
Il microfono ZDM 1 della Zoom è il microfono personale che userò per i miei progetti audio casalinghi e per la registrazione di podcast. Se stai cercando un microfono dinamico che costi poco, con un bel design e un suono piacevole, sei nel posto giusto. Se invece hai...
Le interfacce del futuro e il design dell’esperienza
Nel post "La nuova interfaccia utente non è l'interfaccia utente" facevo riferimento all'articolo di Tony Aube, lead designer presso Osmo, “No UI Is The New UI” in cui si decretava che le interfacce del futuro non saranno le interfacce utente, almeno così come le...
Le 10 euristiche di Jakob Nielsen
Le euristiche di Nielsen, o "10 euristiche per la progettazione di usabilità" di Jakob Nielsen, sono un insieme di principi di usabilità che possono essere utilizzati come linee guida per valutare l'usabilità di un'interfaccia utente. Di...
Posts recenti
Interfacce conversazionali
Le interfacce conversazionali sono quel mezzo di interazione, tramite dispositivi di input e output, che consente di eseguire comandi vocali, o immettere dati, mediante programmi di riconoscimento vocale. Se ne parla da anni. Più di recente, e soprattutto...
Eleva la tua performance con il microfono ZDM 1 Zoom Podcaster
Il microfono ZDM 1 della Zoom è il microfono personale che userò per i miei progetti audio casalinghi e per la registrazione di podcast. Se stai cercando un microfono dinamico che costi poco, con un bel design e un suono piacevole, sei nel posto giusto. Se invece hai...
Le competenze essenziali per diventare un broadcaster di successo: Guida completa
Quali sono le competenze di un broadcaster? Ossia quali sono le competenze che un divulgatore, presente su più piattaforme, audio e video, deve avere? Qui di seguito ho raccolto un po' di elementi che ritengo importanti, almeno per la mia esperienza. Si tratta di...
Eleva il tuo posizionamento sui motori di ricerca con la Ricerca Vocale
La ricerca vocale in ambito SEO è un argomento di cui si sta iniziando a discutere sempre più spesso. C'è chi parla di rivoluzione e chi tranquillizza spiegando che non succederà nulla. La ricerca vocale cambierà la SEO nella sua naturale evoluzione, senza rivoluzioni...
Che cos’è il Design
Questa settimana rispondo alla domanda che cos'è il design, che come lo intendo io è progettazione, cioè la capacità di organizzare le informazioni, di ordinare le cose da fare, calcolare le implicazioni, evidenziare i probabili problemi e mettere in luce le possibili...
Giradischi per il vinile
Stai cercando i migliori giradischi per vinile? Se sei un appassionato di musica e ami il suono caldo e autentico del vinile, e ti trovi in questa pagina, sicuramente sei alla ricerca di un giradischi. E specialmente se hai qualche disco in casa, o qualcuno te ne sta...
Eleva la tua qualità audio: guida alla scelta dei migliori microfoni
I microfoni sono un argomento strettamente legato all'articolo sui registratori vocali digitali. Un articolo che sta avendo un grande successo di lettori e contatti. Uno dei lettori, infatti, dopo aver acquistato il Tascam DR - 05 mi ha chiesto un consiglio per un...
Zoom U44 recensione
Zoom U44 è una scheda audio che offre innumerevoli possibilità. Ed è una scheda assolutamente da consigliare a chi non ha una sede fissa dove registrare o a chi vuole creare un piccolo studio a casa per iniziarsi al fantastico mondo della registrazione e dell'audio....
La guida definitiva alla scelta della TV perfetta per gli audiofili
Una TV per audiofili è un televisore che offre delle ottime prestazioni a livello di audio. Pur tuttavia, non dobbiamo illuderci, perché il più delle volte si tratta di simulazione del suono, come di simulazione di sound round. Per poter sentire davvero il suono è...
Cosa devi sapere sull’Onlife Manifesto: il futuro della tecnologia e della società
Il tema dell'OnLife Manifesto è centrale. Come architetto dell'informazione rifletto spesso su quale sia l'architettura dell'internet che navigo, quale architettura dell'informazione vorrei navigare e quale voglio costruire. Cos'è l'Onlife manifesto? L'Onlife...
Patient Centricity: come adottare l’approccio Human-Centered Design per mettere la persona al centro delle cure mediche
Mettere la persona al centro della progettazione, non solo nella patient centricity, penso sia uno dei capisaldi dell'architettura dell'informazione, dell'user experience design e della progettazione in ogni sua forma. Eppure, anche se ormai "mettere le persone al...
L’importanza della progettazione UX: come migliorare la conversione del tuo sito web
Ingredienti per la progettazione, quattro banalità per la progettazione, piuttosto che quattro ingredienti. Purtroppo a guardar bene il panorama del web tra le aziende che vivono e lavorano in provincia c'è un mondo virtuale da formare e da costruire....
Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?
Services
- Copywriting
- Content Strategy
- Technical Writing
- Website SEO
Resources
- Blog
- About
- How it Works
- Contact