
Blog
Architettura dell’informazione sonora
Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Come si sta in azienda: leadership e collaborazione
Come si sta in azienda? Quali sono gli aspetti fondamentali per sentirsi a proprio agio? Come si costruiscono relazioni positive con colleghi e superiori? Qual è l’equilibrio ideale tra autonomia e lavoro di squadra? Come affrontare l’irrazionalità di certi meccanismi...

Lezioni private a Sciacca e Online
Offro lezioni private a Sciacca e Online: un aiuto mirato e personalizzato per superare ostacoli e incertezze. A Sciacca offro un servizio su misura per tutti gli studenti e le studentesse dei licei e delle scuole superiori che desiderano consolidare le proprie...

Vacanze per gli studenti
Le vacanze sono finalmente arrivate: un momento per rilassarsi, riposare e dedicare un po’ di tempo a se stessi. Ma possono essere anche l’occasione perfetta per consolidare ciò che si è imparato e migliorarsi dove ci si sente di essere più in difficoltà. Ripartire...
Tecnologia sonora

Trascrizione automatica
La trascrizione automatica del parlato è diventata un'innovazione cruciale grazie ai progressi nell'intelligenza artificiale. La possibilità di trasformare l’audio in testo non è solo una questione di comodità, ma un passo avanti nella gestione delle informazioni,...

Cos’è l’User Experience?
Difficile dare una definizione unica e univoca di user experience. L' espressione può essere la definizione perfetta della fuffa o, come io credo, l'applicazione di un cambio di paradigma della progettazione. La User Experience, spesso abbreviata in UX, è l’insieme di...
Glossario dei termini UX
Propongo un breve e non indispensabile glossario dei termini UX perché spesso i designer usano, nel linguaggio quotidiani, determinate parole riprese dal linguaggio professionale inglese. Già parlare di UX, acronimo di User Experience potrebbe essere complicato se non...
Posts recenti
Concerti 2025 Italia. Cosa portare e cosa non portare ad un concerto allo stadio
Cosa non portare ad un concerto allo stadio? Scrivo questo articolo per rendere un servizio ai miei lettori che questa estate si recheranno a concerti e manifestazioni all'aperto o in luoghi chiusi. Sapere cosa poter portare con sé e cosa invece lasciare a casa penso...
Come disattivare assistente vocale
Anche se non hai scelto di usare un assistente vocale, ogni tanto, senza motivo, questo si attiva. E quindi è arrivato il momento di disattivare l’assistente vocale sul tuo cellulare. Comando vocale Ciascun assistente ha un comando di accensione. Alexa!...
Riscaldare la casa da remoto senza corrente?
È possibile riscaldare la casa da remoto? E per di più, è possibile riscaldare la casa da remoto, senza che in casa ci sia corrente? Si tratta di una sfida al limite del possibile, con tanti dubbi e rischi che bisogna valutare attentamente, dal momento che...
Problemi con i gruppi dell’App Alexa
Vengo a conoscenza, tramite un cliente amazon, di un possibile problema con i gruppi dell’App Alexa. A quanto pare se avete più dispositivi nella stessa stanza, potrebbe accadere di non poterli più chiamare Luce Cucina Faretti Cucina Presa Cucina perchè se date il...
Responsabilità collettiva sull’Intelligenza Artificiale
L'Intelligenza Artificiale sta trasformando la società in modi che fino a pochi anni fa sembravano appartenere alla fantascienza. Questa evoluzione tecnologica solleva molte questioni: questioni etiche e morali che non possono essere ignorate. Ma chi dovrebbe...
Buone feste dal blog!
Buone feste! Vi auguro buone feste! Veramente, dal profondo del mio cuore! Buone feste! Anno 2025 Cari amici e lettori, anche quest'anno, desidero porgervi i miei più sentiti auguri di Buone Feste. Come già vii dicevo il 2024 è stato un anno di ripresa. È stato un...
Cos’è il card sorting
Immagina di essere davanti a un enorme puzzle, ma invece di avere un’immagine di riferimento, hai solo dei pezzi sparsi, ognuno con una piccola parte di una storia. Il tuo compito è trovare il modo migliore per mettere insieme quei pezzi in modo che la storia abbia...
Il valore dei “No”: come trasformare un rifiuto in un’opportunità
Qualche tempo fa, mentre scorrevo i social, mi sono imbattuto nel post di una ragazza che cercava un fotografo, generico, nella mia zona, con la formula di scambio lavoro tra fotografo e modella. In pratica un lavoro non retribuito. Mi ha colpito la vicinanza di...
La musica come geografia: un viaggio tra suoni, luoghi e identità
Il libro "La musica come geografia: suoni, luoghi, territori", curato da Elena dell’Agnese e Massimiliano Tabusi è un testo che esplora la complessa relazione tra musica, luoghi e articolazione geografica degli spazi umani. Il volume raccoglie i contributi di una...
Identità sonora di una città
L'identità sonora di una città è un aspetto fondamentale che contribuisce a definire il suo carattere unico. Attraverso i suoni e i silenzi che riempiono gli spazi urbani, come il rumore del traffico, le voci nei mercati, le campane delle chiese o il fruscio del vento...
La cultura di una città: trasformazione urbana e identità collettiva
Quando parliamo di una città e del suo livello culturale, non possiamo limitarci a considerare semplicemente le iniziative artistiche o gli eventi istituzionali che ospita. La cultura di una città è un’entità complessa e stratificata, intimamente legata alla sua...
Chatbot e violenza verbale
Il fenomeno dell'abuso verbale nei confronti dei chatbot rappresenta una nuova frontiera della violenza verbale umana. Mentre la violenza verbale tradizionale si manifesta nelle interazioni tra esseri umani, l'emergere di comportamenti abusivi verso entità artificiali...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?
