
Blog
Architettura dell’informazione sonora
Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Essere un caregiver
Essere un caregiver significa attraversare un'esperienza totalizzante, un viaggio senza mappe dove la vita di chi si prende cura si intreccia irrimediabilmente con quella del malato. Non è solo assistenza, non è solo dedizione: è un’esistenza sospesa tra...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tecnologia sonora
Lelo F1s – Il piacere del suono per l’uomo
Sul sito "Come mi svesto" ho letto che, al PITTI uomo di Firenze, la manifestazione dedicata al “pronto moda maschile”,è stato presente anche LELO, l'azienda svedese che ha ideato il LELO Sona di cui ho già parlato. E come LELO Sona, dedicato alle donne, anche LELO...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Posts recenti
L’ascolto nella letteratura: i Feaci
L'ascolto nella letteratura classica è alla base di ogni narrazione. E' così anche nella progettazione contemporanea, nella creazione di un piano editoriale, nella nascita di una start-up. La progettazione che è centrata sull'utente non può fare a meno dell'ascolto....
Vivavoce telefono auto – Guida e Basta
Il vivavoce è un dispositivo, per la sicurezza stradale, che permette di parlare e ascoltare una telefonata senza dover togliere le mani dal manubrio. Uno strumento, abbastanza vecchio e a quanto pare poco usato, ma che mi auguro ritorni di moda tra gli...
Il blog adotta il Verification Handbook
Architettura dell'informazione sonora adotta il Verification Handbook per verificare la correttezza delle fonti digitali. Il libro è gratis, tradotto in italiano da Andrea Coccia , grazie a Slow News . Ed è pubblicato, in diverse lingue, sul sito ufficiale. Ho preso...
5 TED Talks per raccontare attraverso i suoni
5 TED Talks per raccontare attraverso i suoni. Un altro tassello per imparare ad ascoltare meglio il mondo, lo spazio o l'universo che ci circonda. Raccontare storie, come ci ha spiegato Leon Berg è una pratica antica. Un bisogno umano. Attraverso il racconto e la...
Assistenza vocale ed Etica
L'Assistenza vocale etica è argomento al centro di discussioni tra gli addetti. Forse penserete che si tratta di uno strano connubio. Cosa c'entra la progettazione di un assistente vocale con l'Etica? Molti architetti dell'informazione concordano sul fatto che sarà...
23 maggio 1992
Si tratta di una digressione rispetto ai temi del blog ma è da parte mia doveroso, in quanto siciliano, ricordare sul mio blog, la tragica morte di Giovanni Falcone. Voglio ricordarlo con questi due momenti: mentre parla del Coraggio con un sorriso e di spirito di...
Gli assistenti vocali hanno qualcosa da dire
Gli assistenti vocali sono in piena espansione sul mercato e, in questi giorni, come dice Edward C. Baig dell' USA TODAY hanno qualcosa da dire. La settimana scorsa, infatti, durante il TechCrunch Disrupt è stato presentato uno che pare rivoluzionerà il mercato degli...
Perché nel futuro avremo interfacce ibride
Le interfacce ibride saranno il futuro, cioè avranno componenti visive, di messaggistica e altre ancora vocali. Alcune app vedranno l'uso di queste tre modalità d'uso "all in one". Altre ne avranno solo una o due, a seconda della funzione, dell'utilizzo e dello scopo...
Inside Out e il suo sound
Inside Out è un film realizzato dai Pixar Animation Studios e diretto da Pete Docter insieme al co-regista Ronnie del Carmen e che ha ricevuto l'Oscar come Miglior film di animazione. Ma lo avete ascoltato attentamente? Se non lo avete fatto vi consiglio di farlo e vi...
Usabilità? Che cosa intendiamo per usabile? A volte viene confusa con l'user experience tutta intera. Ma la definizione data dalla norma ISO 9241 di usabilità sarebbe il "grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi...
Ristorante rumoroso? No, grazie!
Un ristorante rumoroso è un bel posto dove poter trascorrere una bella serata? Saranno anche punti di vista o sensibilità di orecchio diverso ma, certamente, se vogliamo vivere una bella esperienza dobbiamo assolutamente avere un contesto piacevole. Lo sanno o lo...
I Podcast negli Stati Uniti
I podcast negli Stati Uniti da un po' di tempo a questa parte stanno vivendo un grande successo di pubblico. Non è una novità, già l'anno scorso se ne parlava. Dopo la serie The Serial si è creato un movimento di ascoltatori che prima non esisteva. The Serial Per...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?
