da Toni Fontana | Ott 4, 2021 | Architettura dell'informazione
Questo è il mio invito all’IA Summit 2021! Il 22 e 23 ottobre! Ogni anno Architecta, la società italiana dell’architettura dell’informazione, organizza un summit che riunisce i professionisti del settore a livello nazionale. Un modo per incontrarsi e...
da Toni Fontana | Mag 24, 2021 | Architettura dell'informazione
Qualche giorno fa, in una tavola rotonda, fra colleghi, dove si parlava dell’importanza dell’architettura dell’informazione e della necessità di divulgare il valore della disciplina ad un numero maggiore di persone possibile, si è alzata una domanda...
da Toni Fontana | Feb 22, 2021 | Architettura dell'informazione
Cosa deve saper fare uno specialista in tassonomia e architettura dell’informazione? Cosa chiedono le aziende d’oltre oceano? È possibile estrarre le richieste delle aziende e le competenze necessarie da una inserzione di lavoro pubblicata da Peter...
da Toni Fontana | Dic 4, 2020 | Architettura dell'informazione
Il 4 e il 5 dicembre si è svolto il summit di Architecta. Qui di seguito un po’ di appunti e di riflessioni che ho scritto durante il summit. Il tema Il 2020 è un anno molto particolare. Espressioni o attività come “la ricerca con le persone”, “i test in...
da Toni Fontana | Nov 23, 2020 | Architettura dell'informazione
Mettere la persona al centro della progettazione, non solo nella patient centricity, penso sia uno dei capisaldi dell’architettura dell’informazione, dell’user experience design e della progettazione in ogni sua forma. Eppure, anche se ormai...
da Toni Fontana | Nov 9, 2020 | Architettura dell'informazione
“L’essenziale è invisibile agli occhi” è il titolo del mio webinar Architecta Monday dedicato ad Architettura dell’informazione e Fotografia. Queste due discipline hanno molte cose in comune. Durante il webinar cercherò di confrontare il ruolo...