Negli ultimi anni, l’evoluzione dei modelli di linguaggio (LLM) — come ChatGPT e affini — ha portato a uno strumento incredibilmente potente: gli embeddings. Questi vettori semantici permettono di rappresentare testi, frasi o interi documenti in uno spazio numerico,...
Il Poème électronique è un’opera audiovisiva creata nel 1958 dal compositore Edgard Varèse in collaborazione con l’architetto Le Corbusier e il designer Iannis Xenakis. Fu commissionata per il Padiglione Philips all’Esposizione Universale di...
Conoscere la natura umana aiuta certamente a progettare in modo migliore. Non so se sarebbe un mondo ideale, ma in un mondo distopico o robotico gli esseri umani dovrebbero prendere decisioni razionali, si dovrebbero comportare in modo coerente e sarebbero immuni da...
Progettare un sito web professionale che rispecchi il tuo valore professionale non significa solo scegliere un bel tema grafico e aggiungere informazioni a caso. Significa costruire una “vetrina digitale” dove i visitatori – che siano potenziali clienti o semplici...
I cambiamenti tecnologici, lo sappiamo, quasi sempre, portano a profondi cambiamenti professionali e di mercato. Ci sono momenti, nella storia dell’essere umano, in cui tutto sembra cristallizzato, al riparo da cambiamenti, mutamenti e rivoluzioni. Eppure, è...
Quando ho letto l’articolo sulla moderna architettura dell’informazione, ossia di un nuovo approccio alla progettazione AI-first mi ha fatto pensare a quanto l’architettura dell’informazione continui a essere un tema cruciale. Questo articolo è stato...
Tutti gli articoli sono alla ricerca di dialogo e confronto.
Sono gradite correzioni e aggiornamenti.
I commenti sono moderati e devono rispettare le regole del vivere civile.
Il blog Toni Fontana.it esprime solidarietà alle donne nel mondo, a favore dell'inviolabilità della persona umana, la libertà di espressione, la dignità di esistere.
Questo sito fa uso di cookie. Navigando e cliccando su OK acconsenti al loro uso.