In questo articolo trovi alcune domande frequenti sulle interfacce vocali fatte dai non addetti ai lavori o da persone che cominciano a interessarsi al tema assistenza vocale.
Cos’è la VUI?
VUI è l’acronimo di Voice User Interface e si riferisce a quei dispositivi che gli utenti possono controllare con la propria voce utilizzando il linguaggio naturale.
Alcuni esempi di VUI sono Alexa, Google Assistant, Siri o Bixby.
VUI è una delle opzioni di interfaccia contenute in CUI (interfaccia utente di conversazione).
Cos’è CUI?
CUI sta per Conversation User Interface e si riferisce a tutti quei prodotti che gli utenti possono controllare utilizzando il linguaggio naturale nei suoi diversi formati: scritto, parlato e multimodale.
Che cos’è una finestra di dialogo?
Una finestra di dialogo (Sample Dialog) di esempio è una bozza di come potrebbe essere l’interazione tra un utente e l’assistente. Un esempio di dialogo mostra le diverse svolte nella conversazione tra questi due attori.
Che cos’è un Happy Path?
Un Happy Path (un percorso felice) è un esempio di dialogo di una perfetta interazione tra l’utente e l’assistente. Il percorso felice aiuta i designer e il team di sviluppo a capire qual è l’esperienza prevista per un utente collaborativo.
Cos’è CxD?
CxD è un acronimo per design di conversazione. Il design della conversazione copre le diverse interfacce di conversazione, come assistenti vocali, chatbot, IVR, interfacce multimodali, ecc.
Le tue domande?
E tu hai domande frequenti sulle interfacce vocali? C’è qualcosa u cui hai dubbi o che vorresti capire meglio?
Posso aiutarti?