Architettura dell’informazione sonora è il primo blog italiano che affronta le nuove frontiere dell’architettura dell’informazione in contesti sonori.
Sono sempre stato affascinato dal potere della musica e dei suoni nel comunicare emozioni e trasmettere messaggi, e l’architettura dell’informazione sonora è proprio ciò che permette di organizzare e strutturare in modo efficace i suoni all’interno di un contesto.
Nel tempo il blog si è anche specializzato nella progettazione di chatbot, assistenza vocale e di Vocal User interface. Con un occhio di riguardo a tutto il mondo dei contesti sonori.
Il blog si rivolge a tutti coloro che sono interessati all’ architettura dell’informazione. Così come a tutti i professionisti che lavorano nel campo dell’User Experience Design (UX).
E si concentra nel divulgare l’introduzione all’universo degli audifili, che sono attenti alla fruizione dei suoni attraverso le nuove tecnologie.
Cos’è l’Architettura dell’informazione sonora
L’architettura dell’informazione sonora si riferisce allo studio e alla pratica di progettare ambienti sonori e informazioni audio in modo che siano accessibili, comprensibili e utili per l’utente o l’ascoltatore. Questo campo interseca vari aspetti del suono, della psicologia, del design dell’interfaccia utente e dell’ergonomia, al fine di creare esperienze uditive che migliorino l’interazione con sistemi, ambienti o prodotti.
Si lavora allo sviluppo di interfacce utente basate su audio per assistenti vocali, sistemi di navigazione, dispositivi indossabili, o ambienti pubblici come musei o stazioni ferroviarie, dove le informazioni sonore guidano o informano gli utenti.
Questo può includere la progettazione di segnali sonori (come notifiche o allarmi), ambienti sonori per migliorare il benessere o la concentrazione, o sistemi di informazione audio per persone con disabilità visive.
L’obiettivo dell’architettura dell’informazione sonora è quindi di utilizzare il suono in modo strategico e intenzionale per comunicare informazioni, migliorare l’usabilità di prodotti o ambienti, e arricchire l’esperienza utente generale.
La Visione
Architettura dell’informazione sonora si prefigge di
portare l’architettura dell’informazione in tutti i progetti digitali eseguiti in Italia e porre l’ attenzione al valore sonoro (dove possibile).
Argomenti trattati
Gli argomenti principali di cui mi occupo su queste pagine sono
- Interfacce conversazionali e di messaggistica.
- Assistenza vocale.
- Applicazioni audio sonore.
- Tecnologia sonora
- Intelligenza artificiale e Internet delle cose nella costruzione di interfacce e di esplicazione sonora.
- Podcasting, mercato dello streaming e della musica liquida.
- Suoni, musica e accessori musicali come mezzi di ricerca e conduttori di esperienza sonora dell’utente.
- Conversazioni e ascolto attivo, in senso ampio, per migliorare la ricerca sul campo (user research) e facilitare la progettazione di un sito, di uno spazio, di una esperienza incentrati sull’User Experience.
Il blog si unisce a quanti sono impegnati a diffondere
- architettura dell’informazione.
- cultura dell’user experience.
- progettazione che parte da un’ascolto attivo.
L’architettura dell’informazione sonora oggi
Questo blog nasce il 3 luglio 2015, (San Tommaso, patrono degli architetti).
Il blog si prefigge lo scopo di far conoscere un vasto mondo che pervade la nostra vita, ossia, lo spazio sonoro. Il percorso che seguo non è lineare. Qui sperimento tecniche e strategie, ascolto i miei lettori, imparo, applico. In modo umile, senza pretese e illusioni, mi piacerebbe creare una comunità di pratica.
Missione
Inoltre voglio dare un contributo alla “Cultura del buon ascolto” come pratica di lavoro e di vita.
Un ascolto migliore per una comprensione profonda degli altri e di ciò che ci circonda; un ascolto reciproco per la creazione di relazioni di fiducia e connessioni più forti accompagnati da musica, suoni, sonorità, contesti e storie significative.
Toni Fontana
Architettura dell’informazione sonora per tutti
L’argomento che mi appassiona particolarmente è l’architettura dell’informazione sonora.
Quando si parla di architettura dell’informazione sonora, si fa riferimento alla progettazione e organizzazione dei suoni all’interno di un sistema o di un ambiente.
È come creare una mappa sonora che guida le persone attraverso un percorso o un’esperienza. È un modo di comunicare in modo non verbale, utilizzando il potere evocativo dei suoni.
L’architettura dell’informazione sonora può essere applicata in diversi contesti. Ad esempio, nei musei o nelle mostre, i suoni possono essere utilizzati per creare un’atmosfera e guidare i visitatori lungo un percorso. In un sito web o in un’applicazione, i suoni possono essere utilizzati per indicare interazioni o avvisi. Nell’ambito del design degli interni, i suoni possono essere utilizzati per creare un’atmosfera piacevole e rilassante.
Ma come si progetta l’architettura dell’informazione sonora?
Innanzitutto, è importante avere una chiara comprensione del contesto in cui verranno utilizzati i suoni. Bisogna capire l’obiettivo che si vuole raggiungere e quali emozioni si desidera suscitare nelle persone. Poi, è necessario identificare i suoni appropriati da utilizzare e definire come e quando verranno riprodotti.
Coerenza sempre!
Un altro aspetto importante è la coerenza.
È fondamentale che i suoni utilizzati siano coerenti con l’identità e il messaggio che si vuole trasmettere. Ad esempio, se si tratta di un ambiente tranquillo e rilassante, i suoni dovrebbero essere morbidi e armoniosi. Se invece si tratta di un ambiente dinamico e energico, i suoni potrebbero essere più ritmati e vivaci.
Infine, l’architettura dell’informazione sonora deve essere testata e valutata. È importante raccogliere feedback dagli utenti per capire se i suoni utilizzati sono efficaci e se riescono a trasmettere il messaggio desiderato.
Insomma, l’architettura dell’informazione sonora è un aspetto fondamentale nel design di esperienze coinvolgenti e memorabili. Anche se spesso viene sottovalutata o addirittura dimenticata.
I suoni hanno il potere di emozionare, guidare e comunicare in modo non verbale. Saperli utilizzare in modo appropriato e coerente può fare la differenza nel rendere un’esperienza unica e significativa.
Con il mio vado alla scoperta di nuove e interessanti sfaccettature del mondo sonoro.
I commenti
I commenti sono aperti e sono aperto alla discussione costruttiva. Il contributo di lettori attenti per migliorare il blog è sempre ben accetto. Le regole per commentare sono semplici.
Architettura dell’informazione sonora vuole essere il mio personale contributo all’ architettura dell’informazione in tutto il suo insieme e in tutte le sue ramificazioni.
Il tuo parere è importante
Il tuo parere è importante. Se vuoi aiutarmi a migliorare questo blog puoi contribuire. Aggiungendo il tuo commento ai vari articoli oppure puoi compilare il questionario (ispirato dalla presentazione di Maurizio Boscarol al WUDRome 2015) che trovi di seguito. Ascolterò volentieri quanto hai da dire!
Affiliazioni
Il sito www.tonifontana.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Sostienimi
Puoi sostenere il blog anche facendomi un regalo prendendo spunto dalla mia Lista dei desideri.
Nella lista ci sono soprattutto libri ma anche qualche desiderio per la campagna e il mio orto.