da Toni Fontana | Nov 10, 2015 | Contesti sonori
Il sistema operativo Windows, così come altri sistemi, produce suoni. Si tratta di piccoli suoni che vi indicano generalmente degli errori. Insomma, delle cosucce che importano poco, ma non vi fanno andare avanti. Si tratta di suoni e note con cui comporre. C’è...
da Toni Fontana | Nov 3, 2015 | Contesti sonori
La musica c’è: pochi secondi tratti dal film “Youth” che vi propongo. “La Musica è l’unica cosa che capisco. E sai perché? Perché non c’è bisogno di parole né di esperienza, per capirla. La Musica c’è!” Per informazioni...
da Toni Fontana | Ott 30, 2015 | Contesti sonori
La musica nel nonluogo modifica il nonluogo e lo migliora. Con il post precedente in cui parlo dei flash mob parrebbe che io fossi contrario alla musica nel nonluogo. Così non è. Anzi! Oggi vi voglio parlare, infatti, di un altro progetto che reputo molto...
da Toni Fontana | Ott 27, 2015 | Contesti sonori
Il contesto sonoro è tutto quello che ci circonda. Entrare per la prima volta in un contesto sonoro significa sentire per la prima volta la propria voce, acquistare la capacità di ascoltare e sentire i suoni. Per la maggioranza delle persone normo dotate è una cosa...
da Toni Fontana | Ott 16, 2015 | Contesti sonori
Ritorno su un argomento che avevo accennato in uno dei miei post sulla sonorità a Malpensa che mi era stato suggerito dalla amica e lettrice, Irene Cafarelli: ossia la musica nel non luogo, tra terminal e sonorità. Grazie sempre ad Irene e ai suoi followers...
da Toni Fontana | Ott 9, 2015 | Contesti sonori
Qual’è la tua esperienza sonora in aeroporto? Ho a lungo parlato del film The Terminal e forse a qualcuno sarà sembrato che io mi fossi allontanato dall’argomento principale di questo blog che è l’architettura dell’informazione nei contesti sonori. Spero che...