
Blog
Architettura dell’informazione sonora
Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Riconoscere i propri limiti: una soglia da attraversare
Riconoscere i propri limiti non è un atto di debolezza, come spesso ci fanno pensare i social e la vulgata comune. Riconoscere i propri limiti è un atto di onestà e consapevolezza. Non è una cosa facile, di questi tempi. Molte persone, molti ragazzi e ragazze, per...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tecnologia sonora

La guida definitiva alla scelta della TV perfetta per gli audiofili
Una TV per audiofili è un televisore che offre delle ottime prestazioni a livello di audio. Pur tuttavia, non dobbiamo illuderci, perché il più delle volte si tratta di simulazione del suono, come di simulazione di sound round. Per poter sentire davvero il suono è...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Posts recenti
Facebook Live Audio
Facebook Live Audio è una nuova funzione presente sulla piattaforma per il 2017. Sarà disponibile a tutti a fine gennaio. Questo articolo è stato pubblicato la prima volta il 16 maggio 2016. Ed è periodicamente aggiornato. Aggiornamento 20 aprile 2021 Facebook...
Registrare l’audio con uno smartphone
Se volete cominciare una produzione audio (lo stesso vale per i video) potete cominciare a registrare l'audio con uno smartphone. Chi pensa di avviare questo tipo di attività, molto spesso, pensa subito alla strumentazione necessaria per iniziare un progetto, oppure...
Business Design e Service Design: come ottimizzare l’esperienza del cliente e promuovere la crescita aziendale
Il Business Design è un approccio strategico alla progettazione di un’idea imprenditoriale centrato sull’innovazione del modello di business per migliorare l’impatto sul mercato, dunque per creare valore. Cos’è il Business Design e perché è importante per le aziende?...
Suggerimenti di Siri, Ricerca e privacy
Per Apple, Siri è una funzionalità concepita in modo da proteggere le tue informazioni e consentirti di scegliere i contenuti da condividere. Ma ci siamo già occupati della Privacy di Siri e del grading. Così come, ingenerale, abbiamo scritto della privacy degli...
Apple: privacy e “grading” di Siri
Oggi parliamo della privacy e grading dell'assistenza vocale di Apple, Siri. Cos'è il grading? Per Grading si intende una valutazione. Spesso è riferita all'ambito medico. Nel caso degli assistenti vocali, si tratta delle valutazione umana, su domande e risposte che...
Fare rete Ossia come fare squadra
Fare rete è uno dei segreti del web. Imparare a stare insieme, fare squadra, essere parte di un team è il centro di un viaggio che poi aiuta a costruire comunità sempre più grandi e sempre più importanti. Ma se è uno dei segreti del web è anche vero che, oggi più che...
Piattaforme mangia tempo
Le piattaforme che utilizziamo quotidianamente, da piattaforme di incontro, sono diventate piattaforme mangia tempo, se si è fruitori di contenuti;piattaforme mangia soldi, se si è produttori di contenuti con la volontà di far leggere i propri contenuti. Nel mese di...
L’importanza della noia
Oggi, più che mai, sottovalutiamo l’importanza della noia. In un passo del libro di Sherry Turkle, Insieme ma soli, si parla proprio della noia. La noia come tempo dell'evoluzione L’essere umano, nella sua evoluzione ha avuto bisogno e continua ad avere bisogno di...
Echo Auto Porta Alexa in auto con te
Echo Auto è l'ultimo dispositivo di casa Amazon per portare Alexa. l'assistenza vocale di Amazon, sulla propria Auto. Se, per esempio, si è già possessori di un Amazon Echo, probabilmente si è già dentro il sistema Amazon e siamo abituati a dare comandi ad Alexa,...
Appunti dal Summit Architecta
Il 4 e il 5 dicembre si è svolto il summit di Architecta. Qui di seguito un po' di appunti e di riflessioni che ho scritto durante il summit. Il tema Il 2020 è un anno molto particolare. Espressioni o attività come “la ricerca con le persone”, “i test in presenza”, “i...
Insieme ma soli: confessioni sincere
Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri, è un libro di Sherry Turkle, sociologa della Scienza e della tecnologia al MIT di Boston, che ho letto durante questa estate 2020. Difficile sintetizzare il libro che parla,...
Intervista a Riccardo Catagnano
Mi risulta difficile parlare di Riccardo Catagnano senza raccontare qualcosa di privato. Perché Riccardo Catagnano è un mio amico. Un amico di cui ho stima e nutro affetto. Una di quelle persone con cui ho condiviso pezzi di Vita, luoghi, amicizie, valori. E quindi...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?
