
Blog
Architettura dell’informazione sonora
Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Il grande inganno dei social
Nel panorama della comunicazione digitale, i social media e gli influencer occupano un ruolo predominante. Il sogno che viene venduto è seducente: chiunque può diventare un influencer di successo, basta rispettare le istruzioni giuste, acquistare i prodotti...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tecnologia sonora

Guida agli altoparlanti per PC: come scegliere quelli migliori per la tua esperienza audio
Se sei interessato all'acquisto di altoparlanti per PC sei nel posto giusto. Generalmente chi legge questo articolo è interessato a 4 argomenti. Domande generali sugli altoparlanti del PC: includono la ricerca dei migliori altoparlanti per PC, altoparlanti per...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Posts recenti
Come migliorare audio TV
Ti sei mai chiesto come migliorare audio TV? Come permettere alla tua televisione di avere un audio potente, pieno, ascoltabile? Questa settimana niente architettura della comunicazione, niente registratori. Questa settimana parlo dei miei ultimi tentativi per...
Servizio Comunicazione, comunicazione come servizio
Qualche anno fa scrivevo un post su LinkedIn dal titolo comunicazione come servizio. E ho aperto un sito che si chiama Servizio Comunicazione dove si trovano i miei progetti personali, aziendali ed esperimenti che uniscono passato e presente. Comunicazione come...
Lelo Sona – Il piacere del suono
Questa settimana mi occupo di Lelo Sona, il lelo toy, un vibratore sonoro che mette al centro non solo le persone ma anche e soprattutto il loro piacere. Lelo Sona, il lancio Il brand svedese di Sex Toy LELO ha svelato il nuovo oggetto di design che abbatte miti e...
Lelo Sona Interview
How was the LELO SONA project born? LELO built its heritage and reputation for luxury by exploring, discovering and inventing completely new sensations. We’re the world leaders of pleasure products that employ conventional vibrations, but about 6 years ago we wanted...
Progettare esperienze di valore per utenti e aziende
Il sottotitolo Progettare esperienze di valore per utenti e aziende, racconta in estrema sintesi l'ultimo libro di Debora Bottà User EXperience Design. Debora Botta User Experience Design Se frequenti gli eventi dedicati all'architettura dell'informazione e dell'user...
Radical collaboration di Maria Cristina Lavazza
Difficile scrivere la recensione di un libro scritto da una amica, una mentore, quale è Maria Cristina Lavazza. Ed i miei lettori devono sapere che questa è una recensione di parte. Con Maria Cristina Lavazza ho tante cose in comune, tra l'altro come ci ricordiamo...
Ti iscriveresti alla mia newsletter? Mixer
Se realizzassi una newsletter, ti iscriveresti? I temi di cui mi sono interessato in questi anni sono i chatbot, l'assistenza vocale, l'architettura dell'informazione, manche User Experience, Audio, Musica e Sonorità e un po' di Intelligenza Artificiale. A quante...
Assistenza vocale nel futuro. Del perché (io penso) sarà sempre più diffusa
L'assistenza vocale nel futuro sarà sicuramente sempre più parte del nostro quotidiano. E gli assistenti vocali saranno sempre più usati. Sono ancora in molti gli scettici a riguardo, sebbene qualcuno si sta ricredendo e altri stanno correndo ai ripari occupandosi...
Controlla ogni cosa con la tua voce
Questo articolo, Controlla ogni cosa con la tua voce, è un articolo di raccolta di alcuni articoli scritti nel tempo su questo blog. Proprio in questi giorni, infatti, mi giungono richieste di maggiore informazione su cosa chiedere ad Amazon Alexa, cosa si può fare...
Come gli Smartspeaker rivoluzioneranno il mondo con la loro voce
Gli smartspeaker rivoluzioneranno il mondo con la loro voce? E come? Lo rivoluzioneranno per davvero? Oppure, molto più semplicemente, il mondo lo stiamo rivoluzionando noi e gli assistenti vocali ne prenderanno atto? Forse non c'è nulla di rivoluzionario a parlare...
UX Book Club BARI: un incontro per parlare di architettura dell’informazione sonora
Come saprete, lunedì 12 novembre 2018, sono stato invitato dall' UX Book Club BARI, per parlare di architettura dell'informazione sonora. Un incontro, organizzato insieme a Sprint Lab e Impact Hub Bari che ci ha ospitato. Per me è stata una esperienza che mi ha...
Musica popolare italiana: Tunebook Neotrad Veneto
Il Tunebook Neotrad Veneto è una raccolta di spartiti musicali nata da un progetto che vuole riunire, valorizzaree diffondere la creatività dei musicisti attivi in Veneto nell’ambito del cosiddetto balfolk. Ho seguito il fenomeno quando vivevo a Venezia e ne...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?
