Blog

Architettura dell’informazione sonora

Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Il femminismo è una battaglia di tutti

Il femminismo è una battaglia di tutti

Il femminismo mi riguarda in quanto uomo, in quanto maschio, come riguarda tutti coloro che stanno leggendo queste mie parole. Sarebbe meglio dire, infatti, che i femminismi ci riguardano. Tutti, infatti, dovremmo pensare (ed essere consapevoli) a prescindere da come...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tecnologia sonora

EISA Awards – I migliori dispositivi audio dell’anno

EISA Awards – I migliori dispositivi audio dell’anno

Gli EISA Awards sono un elenco dei migliori dispositivi audio/video di tutto il mondo, provati e testati dalle migliori riviste di settore. L’European Imaging and Sound Association è chiamato EISA. Si tratta dell'organizzazione, senza fini di lucro, che raggruppa le...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Posts recenti

Google Home

Google Home. Cos'è e come funziona? Google Home è un diffusore acustico a comando vocale. Ossia, un altoparlante ad attivazione vocale. Nell'articolo precedente abbiamo parlato del nome dato da Google al suo assistente vocale rispetto ai concorrenti e sulla...

Prodotti Sony 2018

Prodotti Sony 2018

In questo articolo Prodotti Sony 2018 trovi tutte le novità audio sonore di questo anno. Sono esclusi tutti i prodotti video e fotografici, se non strettamente collegati ai prodotti che riguardano il campo dell'audio. Questa pagina non è sponsorizzata. Né ho relazioni...

Storytellers Project: intervista a Laura Boffi

Ho avvistato The Storytellers project di Laura Boffi per caso; navigando all'interno della mia bolla sonora. E mi è sembrato fin da subito un bel progetto. Perché parla di relazioni, di ascolto e innovazione. E non potevo non parlarne. Quello che mi interessa...

Navigatori per moto. TomTom o Garmin? Quale voce scegli?

Navigatori per moto. TomTom o Garmin? Quale voce scegli?

In commercio si trovano navigatori per moto per tutti i gusti e di diverse marche. Anche se la competizione si concentra tra TomTom e il brand avversario Garmin. Ciascun motociclista ha poi la sua idea di viaggio e di navigatore e ascoltare il loro parere non aiuta...

Prodotti JVC Kenwood 2018

Prodotti JVC Kenwood 2018

In questo articolo trovi le novità audio dei prodotti JVC Kenwood 2018. Questa pagina non è sponsorizzata ma è scritta per dare un servizio ai miei lettori attraverso un canale privilegiato che sono i comunicati stampa delle aziende. I comunicati stampa che mi...

Oppo Digital: analisi di una fine che segna nuovi inizi.

Oppo Digital: analisi di una fine che segna nuovi inizi.

Non conoscevo Oppo digital, azienda di elettronica leader nel settore dei lettori audio e video, fin quando non ha chiuso e Giulio Salvioni, di Audio Review, si è occupato della questione. La chiusura di questa azienda ha determinato i commenti allarmati di molti...

Architettura dell’informazione di Youtube

Architettura dell’informazione di Youtube

L'architettura dell'informazione di Youtube è qualcosa di affascinante. E ce ne possiamo rendere conto tutti per la facilità d'uso che ha, per la sua diffusione e per la sua potenza. Grazie ad un articolo di Vicky Weng su Medium ripercorro i fattori principali...

5 obiettivi di un progettista da centrare

5 obiettivi di un progettista da centrare

Quali sono gli obiettivi di un progettista che si dovrebbero sempre tenere a mente? Forse basterebbe averne uno chiaro in testa e lavorare duramente per raggiungerlo? Magari, sarebbe bene far lavorare tutto il team su uno stesso obiettivo, condiviso? Qui di seguito...

Come le interfacce vocali parlano al futuro del business

Come le interfacce vocali parlano al futuro del business

A che punto sono le interfacce vocali per il business? Non molto tempo fa ho elencato i settori che saranno modificati dall'assistenza vocale. Chi si occupa di sviluppo di software aziendali sta ovviamente volgendo la propria attenzione alle interfacce conversazionali...

Google Duplex

Google Duplex

Google Duplex è la nuova tecnologia di assistenza vocale di Alphabet. Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale per svolgere attività legate al mondo reale al telefono. È pensato come un servizio business ed è l'evoluzione professionale di Google Assistant....

UX on the Sofà Toni Fontana ospite di UXUniversity

UX on the Sofà è una rubrica della UXUniversity condotta da Maria Cristina Lavazza dove si parla di User Experience e nuove declinazioni della disciplina. Devo dire che è stato davvero un onore essere intervistato, per diversi motivi. Prima di tutto perché Maria...

Assistenza vocale senza internet: My Line

Assistenza vocale senza internet: My Line

È possibile avere un assistenza vocale senza internet? È possibile bypassare lo scambio di dati e parlare direttamente ad un assistente vocale facendo una chiamata telefonica? Pare proprio di si. E pare che i call center, con tutti i loro operatori, saranno nel tempo...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?