
Blog
Architettura dell’informazione sonora
Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Alexa plus Assistente AI: tutto quello che devi sapere!
Alexa plus o Alexa+ è la nuova versione avanzata di Alexa, progettata per offrire un’interazione più naturale, personalizzata e potente grazie all’intelligenza artificiale generativa. Non si trova ancora in Italia, ma Amazon ha potenziato il suo assistente vocale...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tecnologia sonora

Scopri le migliori opzioni audio per la tua TV: Home cinema, Home theatre, soundbar e altoparlanti esterni.
L'Home cinema, home theatre, merita una pagina dedicata sul blog. Il sistema che permette di avere un audio cinematografico e di immergersi nel suono dal proprio divano di casa rientra tra le sonorità di cui mi occupo. Il tema è correlato al miglior sistema di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Posts recenti
Intervista a Marco Tagliavacche
In occasione del WIAD Genova intervisto Marco Tagliavacche. L'evento è nato dalla volontà di portare nella città un evento dall’alto contenuto formativo. Che mettesse in risalto le tematiche legate all' Architettura delle Informazioni facendo da volano ad iniziative...
Classifiche musicali
Le classifiche musicali, gli album più venduti, sono stati da sempre un punto di riferimento per chi ascolta musica. Negli anni 80/90 la top ten era un classico di tutti i programmi musicali. Le classifiche, infatti, permettevano e permettono di avere conferme, di...
Master in architettura dell’informazione – Intervista a Federico Badaloni
Un Master in architettura dell'informazione c'è, esiste e parte presso l'International University of Languages and Media, conosciuta come IULM, ogni inizio di gennaio da 4 anni. Il Master Executive in Architettura dell’Informazione User Experience Design Si tratta,...
Predizioni sulla progettazione UX 2018 Come migliorare la vita delle persone
Cosa accadrà alla progettazione UX 2018? Cosa ci aspetta? Ad avere la volontà e il tempo di leggere i numerosi articoli di predizione del futuro queste sono le domande del popolo del web. Sulla scia degli astrologi, infatti, tra il mese di dicembre e il mese di...
Condividere i talenti
Condividere i talenti è l'unica strada che noi esseri sociali abbiamo per difenderci e migliorare le nostre condizioni di vita. Se è vero che la nostra capacità di sviluppo è legata alla competizione, è anche vero che l'essere umano ha cercato di condividere...
I valori dell’architettura dell’informazione e non solo.
I valori dell'architettura dell'informazione sono elencati in un vecchio post di Federico Badaloni che ha condiviso sul suo blog una sua lezione svolta al Master. Vi devo dire che, per un motivo o per un altro, rileggo spesso questo post. Ed oggi che si avvicina il...
Guida all’acquisto per vlogger e appassionati di video-making alle prime armi
Vi racconto delle 2 migliori videocamere che ho usato più un'Action Cam che possiedo. La categoria videocamere Amazon offre una lunga serie di videocamere. Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ed è davvero difficile scegliere. Mi sono occupato in un altro...
Idee regalo originali. Cosa regalare ad un architetto dell’informazione? E non solo
Non è facile avere idee regalo originali per ogni occasione. Feste, Natale, compleanni... ormai è un continuo festeggiare qualcosa. Ed ogni occasione mette in difficoltà portafogli e creatività. Cosa regalare ad una persona amica? E se è un architetto...
Prodotti Sony 2017
In questo articolo trovi tutte le novità 2017 dei prodotti Sony per la parte di prodotti audio. Per il mese di dicembre ho inserito anche l'ultimo comunicato stampa dove Sony propone alcuni regali di Natale. Sony, infatti, è impegnata anche nel campo della fotografia....
Prodotti JVC Kenwood 2017
In questo articolo trovi tutte le novità 2017 dei prodotti JVC Kenwood che hanno arricchito le loro serie di auricolari. Questa pagina non è sponsorizzata. I testi sono tratti dai comunicati stampa che l'azienda mi invia periodicamente e riadattati (in parte) secondo...
Georgia Mos tra musica house e innovazione
Georgia Mos, nome d'arte di Giorgia Moschini, è una DJ italiana che molti conoscono per la sua partecipazione alla terza edizione di Top DJ. Oggi mi pare però riduttivo definire Georgia Mos per la sua partecipazione ad un programma tv. Georgia oggi è conosciuta in...
Architettura delle conversazioni. Principio di cooperazione di Grice
La scorsa settimana ho accennato al principio di cooperazione di Grice parlando della architettura delle conversazioni di Google. Ne ho solo accennato perché il tema è molto vasto. Senza contare che su internet si trovano molti contenuti interessanti da leggere e che...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?
