Blog

Architettura dell’informazione sonora

Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Architettura dell’informazione o architettura dell’intelligenza?

Architettura dell’informazione o architettura dell’intelligenza?

Architettura dell’Informazione o Architettura dell’Intelligenza? Jorge Arango, uno dei maggiori teorici dell’architettura dell’informazione e autore della quarta edizione del libro Information Architecture, ha annunciato un importante cambio di direzione nel suo...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tecnologia sonora

Come creare  il tuo studio di registrazione portatile

Come creare il tuo studio di registrazione portatile

Per creare il tuo studio di registrazione portatile, puoi seguire questi passaggi: Scegli la giusta attrezzatura: avrai bisogno di un computer portatile o un tablet per registrare la tua musica, insieme a un'interfaccia audio, un microfono, un paio di cuffie e un...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Posts recenti

Architettura delle conversazioni. I segreti di Google

Architettura delle conversazioni. I segreti di Google

I segreti della progettazione conversazionale di Google sono le buone pratiche da seguire per progettare conversazioni per assistenti vocali. Analizzare queste pratiche e metterle a sistema sarà compito dell'architettura dell'informazione e di quello che io...

Architettura dell’informazione per il portale Comune di Roma

Architettura dell’informazione per il portale Comune di Roma

Il portale Comune di Roma è in fase di rifacimento. Il lavoro a quanto pare dura da un po'. Almeno da inizio anno 2017. Nell'estate 2017 infatti, è stato evidente perché è comparso un avviso sul sito ufficiale del comune di Roma. In questo avviso si chiedeva un parere...

Ordine dei pulsanti

Ordine dei pulsanti

Ordine dei pulsanti è il titolo di un post che si può leggere sul blog di Emanuele Donati. Donati comincia così. Vi è capitato di interrogarvi sull’ordine opportuno dei pulsanti “OK” e “Cancel” in una finestra di dialogo? Forse non molto...

Piero Savastano il data scientist con la passione del machine learning

Piero Savastano il data scientist con la passione del machine learning

Piero Savastano è un data scientist di cui seguo il canale youtube dedicato al mondo del data science e machine learning. Ho deciso di intervistarlo e di invitarlo sul blog perché è una persona molto chiara nelle sue spiegazioni. Nei suoi video parla di cos'è il...

5 settori che l’assistenza vocale trasformerà

5 settori che l’assistenza vocale trasformerà

Nel nostro prossimo futuro l'assistenza vocale cambierà la nostra quotidianità. Alcune delle nostre abitudini, come guardare continuamente il cellulare, potrebbero ben presto diventare abitudini da vecchi. Più le interazioni conversazionali saranno utili, più ci...

Sirene allertamento acqua alta – Venezia

Sirene allertamento acqua alta – Venezia

Le sirene allertamento acqua alta sono il sistema di allarme che viene diramato per tutta la città di Venezia quando si sta per verificare il fenomeno dell'acqua alta. Ho già parlato del sound brand che da alcune caratteristiche ad un prodotto di successo. Ed ho...

Musica sul posto di lavoro. In Italia si ascolta musica in ufficio.

Musica sul posto di lavoro. In Italia si ascolta musica in ufficio.

Musica sul posto di lavoro? Pare che in Italia non si faccia altro. L'85% dei lavoratori ascolta musica in ufficio. Si tratta di un primato europeo e quasi mondiale. Ed in molti si chiedono se si può ascoltare musica sul posto di lavoro o se c'è una relazione tra...

Nuovi progetti del blog

Nuovi progetti del blog

Oggi parlo dei nuovi progetti del blog Architettura dell'informazione sonora. Un post che parla di me, dei lettori abituali ma anche di coloro che ne diventeranno assidui frequentatori, arricchendolo. Il tempo di una stagione radiofonica Il termine di nuova stagione è...

12 Applicazioni per ascoltare podcast Gratis

Ho già spiegato come ascoltare podcast gratis e musica attraverso lo streaming, parlando di Spotify. Della possibilità di crearsi un proprio Personal streaming. In effetti, il 2017 doveva essere l'anno del podcast, cosa che non è stata. Almeno qui in Italia. È...

Visivo, uditivo o cinestetico? Come ti relazioni con il mondo?

Visivo, uditivo o cinestetico? Come ti relazioni meglio con il mondo? Con gli occhi? Con l'udito? Oppure ti connetti al mondo in un modo che non sai spiegare? Non dico niente di nuovo in questo articolo. C'è caldo, io sono a lavoro, quindi il tempo per scrivere è...

Chatbot che parlano (una lingua sconosciuta). È la nostra lingua.

Chatbot che parlano (una lingua sconosciuta). È la nostra lingua.

Un chatbot è un programma informatico progettato per simulare una conversazione con l’essere umano. Può rispondere a domande, fornire informazioni, eseguire azioni o anche semplicemente intrattenere, il tutto attraverso un’interfaccia testuale o vocale. L’obiettivo...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?