Idee, comunità, condivisione, passione, voglia di stare insieme, di costruire qualcosa, di lasciare il segno. È solo una parte di quello che queste 33 idee per una comunità esprimono. Nell’ultima edizione del Summit italiano di architettura dell’informazione è stato lanciato un hashtag su Twitter molto interessante. #IIAS17Ideas che raccolgo qui di seguito.
“Conversazioni” è la mia rubrica di raccolta delle conversazioni di valore che si disperdono (nel tempo) sui social e che qui, sul mio blog, invece, trovano una casa sicura.
33 splendide idee per una comunità.
Idee per una comunità
@martinbrando_
#IIAS17Ideas formazione nelle scuole per costruire nuove competenze trasversali, perché l’architettura dell’informazione permea molti più campi di quanto crediamo.
@un4m1c0
Sposare un uomo ricco ed usare i suoi soldi per promuovere l’associazione. #IIAS17ideas.
@wallymontagner
E se portassimo al Summit anche il business? Con casi di successo raccontati e ascoltati da chi in azienda decide? #iias17ideas.
@viviananeglia
Traduzione simultanea (a pagamento) per evitare di far vivere esperienze frustranti a chi non usa l’inglese ogni giorno #IIAS17Ideas.
@BBronzino
Rendiamo gli #uxbookclub ‘nodi’ locali della rete @ArchitectaIA e alimentiamo relazioni reali🤝 collaborazioni a distanza 🌐scambi di esperienze ➿con un #IAsummercamp d’intermezzo per rivederci tutti “destrutturati” #mappiamoci 🗺 #onlife #iias17ideas.
6
@clouds_condello
#IIAS17IDEAS Fare branding invitando i soci ad apporre in calce alle loro firme, digitali e non, la dicitura “Proudly member of Architecta”.
@fusillanna
#IIAS17IDEAS aprire un canale slack di architecta per la condivisione di temi/eventi/materiali/idee.
@clouds_condello
#IIAS17IDEAS Organizzare concorsi aperti al pubblico, nei quali vince chi segnala (motivandolo) i peggiori esempi di IA UX UI VUI.
@maybeleo
#IIAS17ideas creare un wiki di informazioni e risorse riguardanti l’architettura dell’informazione e di user experience.
@EReinaudo
#iias17ideas ELISA REINAUDO per sketch.
Intervenire su elementi ambientali (riconducibili a tematiche IA) che non vengono usati come dovrebbero, ‘reinterpretandoli giocosamente’, così che il loro utilizzarli, si traduca in alfabetizzazione e viralità del brand (valore+conoscenza).
11
@salvatorelarosa
#iias17ideas @ArchitectaIA “the Architecta Prize”, annuale, al miglior progetto di imprese o PA per usabilità, inclusive design, IA e coerenza utenti-valori-servizi.
@machiebruce
Una mappa dei soci con le relative competenze #iias17ideas.
@mariapiaerice
Summit school a Marettimo. Secondo Butler era la vera Itaca. Del resto l’architettura dell’informazione non è un po’ un’Odissea? #iias17ideas #IIAs17.
@vdmdesign
#IIAS17ideas Un calendario di @ArchitectaIA in ogni ufficio di aziende italiane che si occupano di #IA #UX #servicedesign con gli appuntamenti annuali #summit #WIAD #EuroIA e una definizione al giorno di metodi/strumenti al posto dei santi.
@Lelax3
Un repository in cloud con documenti, template, sdk, wireframes condiviso e categorizzato per ambiti di sviluppo #IIAS17ideas.
16
@clouds_condello
#IIAS17IDEAS Fare branding creando divertenti video virali, firmati @architecta, su tutte le possibili conseguenze del bad design.
@BBronzino
Vogliamo @resmini che chiude tutti i Summit di #IA @Architecta fino alla fine dei tempi #amen #iias17 #iias17ideas.
@martinbrando_
#IIAS17Ideas rendere la complessità degli argomenti più accessibile, attraverso workshop focalizzati sulla relazione tra teoria e strumenti, con esempi pratici @ArchitectaIA.
@debora_botta
Architecta IA Jam autoorganizzata in varie città lavorando sul sito del proprio Comune così aiutiamo http://designers.italia.it #IIAS17IDEAS.
@DieEgg_
#iias17ideas perché non lavorare per far diventare @ArchitectaIA riferimento di settore in Italia per l’e-learning? Videocorsi e simili. I contenuti non mancano :).
@giesus
Una passeggiata per Roma/Bologna/Palermo ecc. con il prof @resmini che ci parla di architettura #iias17ideas @ArchitectaIA.
21
@emantova
Organizzare webinar con diverse finalità e a vari livelli: formazione per avvicinare i neofiti, informare sui temi caldi per fare cultura sulla IA, comunicare le attività di architecta, ecc.. #iias17ideas.
@Lelax3
#iias17ideas Sviluppare un’app per servizio di coworking p2p. Stile AirBnb ma per sale riunioni.
@zetaraffix
La mia percezione di @ArchitectaIA prima di oggi era di contesto “esclusivo”. Una migliore comunicazione può aiutare a raggiungere chi nn crede di essere in target #IIAS17ideas.
@claudiabusetto
Architecta come punto di riferimento nella discussione “istituzionale”, le basi della disciplina per chi si affaccia ora, e “monografica”, con tema dell’anno (es. Conversazioni) su cui da gennaio la comunità può confrontarsi nei book club o Architecta local chapters #IIAS17ideas.
26
@EReinaudo
#iias17ideas SONIA GEMMA per sketch Costruiamo un toolkit dove raccogliere e sistematizzare i nostri strumenti per calarli al meglio nei nostri progetti. Uno strumento in continua evoluzione per raccogliere idee e perfezionarle!
@EMenichella
In risposta a @vdmdesign e @ArchitectaIA
Con foto tipo calendario Pirelli! #IIAS17ideas.
@zetaraffix
#IIAS17ideas: andare nelle scuole (quelle basse) e promuovere “conversazioni” (acchiappali da piccoli!).
@merissimissima
#IIAS17ideas Architecta come collettore di tutti gli uxbookclub e community locali che trattano a vari livelli di #ia & #ux #golocal.
@BBronzino
O anche solo dare patrocinio @ArchitectaIA in cambio di 5′ sul tema e sull’associazione #IIAS17ideas.
31
@clouds_condello
#IIAS17IDEAS Fare branding attivando workshop firmati #architecta nell’ambito di eventi/manifestazioni organizzati da terze parti (es. SMAU).
@kiarette
#iias17ideas istituire una Jam collaborativa di due giorni in cui potersi ‘sporcare le mani’ insieme su un tema specifico #iias17.
@monicazambolin
#IIAS17ideas: seleziona talenti! Istituiamo il Premio Architecta per progetti di Design (progettazione).
Fuori concorso
Quel che manca a tutti è comunque un contatto vero e diretto. Anche continuo, volendo. E, infatti, Debora Bottà ci invita tutti a incontrarci anche senza un motivo se non altro per incontrarci.
Fuori concorso: ma vederci e basta senza Summit solo per stare insieme un giorno/sera/weekend? #IIAS17IDEAS #IIAS17
— Debora Bottà (@debora_botta) 25 novembre 2017
La mia idea
La mia idea, l’ho elaborata dopo molto tempo e si tratta di creare una comunità di studenti.
Se siete interessati continuate a seguire il blog.
Ti potrebbe interessare
Creare una comunità di pratica
Tutti vogliono diventare UX Designer?
La foto in evidenza è di Tonino Carlino