Blog

Architettura dell’informazione sonora

Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Scrivo meglio ma mi leggono meno

Scrivo meglio ma mi leggono meno

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso del rapporto tra blog e intelligenza artificiale. Il web, i motori di ricerca, saranno certamente diversi da come li abbiamo conosciuti e saranno usati in modo del tutto diverso. Molti autori usiamo l'intelligenza...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tecnologia sonora

Come scegliere il lettore MP3 perfetto per te: guida completa

Come scegliere il lettore MP3 perfetto per te: guida completa

Sei alla ricerca di un lettore mp3? Ne hai posseduti? Quali sono i migliori per te? Quali sono i migliori lettori mp3 presenti sul mercato? Come altri settori della tecnologia sonora anche questo è un mercato strapieno di dispositivi. Personalmente posseggo un iPod...

Le nuove frontiere dell’UX sono le nuove sfide dell’UX

Ritengo da tempo che l'Architettura dell'informazione sonora sia una delle frontiere dell'User Experience. A conferma di quanto penso e sostengo in un articolo pubblicato dall'ux design.cc con i trend più interessanti dell'User Experience, negli anni 2015 e 2016,...

Posts recenti

Zoom U44 recensione

Zoom U44 recensione

Zoom U44 è una scheda audio che offre innumerevoli possibilità. Ed è una scheda assolutamente da consigliare a chi non ha una sede fissa dove registrare o a chi vuole creare un piccolo studio a casa per iniziarsi al fantastico mondo della registrazione e dell'audio....

La guida definitiva alla scelta della TV perfetta per gli audiofili

La guida definitiva alla scelta della TV perfetta per gli audiofili

Una TV per audiofili è un televisore che offre delle ottime prestazioni a livello di audio. Pur tuttavia, non dobbiamo illuderci, perché il più delle volte si tratta di simulazione del suono, come di simulazione di sound round. Per poter sentire davvero il suono è...

Nuovi business emergenti – Trend vocali – Internet trends report

Nuovi business emergenti – Trend vocali – Internet trends report

Nuovi business emergenti è stato pubblicato la prima volta il 12 giugno del 2017 e viene aggiornato a seconda del ritorno di interesse da parte dei lettori del blog. Nuovi business emergenti 2023 Ci sono molti nuovi business emergenti in diversi settori che stanno...

Bluetooth – Cos’è e come funziona

Bluetooth – Cos’è e come funziona

Il bluetooth è una tecnologia di connessione tra dispositivi differenti. Inizialmente, furono proprio i produttori di telefonino e auricolari a pensare allo sviluppo di questa tecnologia. L'idea iniziale era quella di permettere lo scambio di trasmissioni vocali...

L’interfaccia vocale è una realtà?

L’interfaccia vocale è una realtà?

Un'interfaccia vocale è un'interfaccia utente che consente agli utenti di interagire con un sistema informatico attraverso il riconoscimento vocale e la sintesi vocale, invece di utilizzare un dispositivo di input tradizionale come una tastiera o un mouse. In altre...

Progettare relazioni umane

Progettare relazioni umane

Progettare relazioni umane potrebbe essere un buon esercizio per questo periodo natalizio che ci avviciniamo a vivere. Chi, nei prossimi anni, vorrà progettare il futuro, avrà il compito di progettare legami, creare archi, archi di relazione. Progettare...

Come diventare un DJ – We are your friends

Come diventare un DJ – We are your friends

Diventare un Dj non è cosa facile e che si realizza (solo) leggendo post su come diventare un Dj o su come far partire una festa. I ragazzi che ho visto crescere con questo sogno hanno una passione per la musica e per le feste. Io non sono un Dj, ma nei miei 10 anni...

Ambienti semantici: la misura e la grana

Ambienti semantici: la misura e la grana

L'area semantica si riferisce al campo di studio della semantica, che è la branca della linguistica che si occupa della relazione tra le parole e il loro significato. In particolare, l'area semantica si riferisce a un insieme di parole che condividono un significato...

Privacy e cyberbullismo: cultura digitale per un uso consapevole

Privacy e cyberbullismo: cultura digitale per un uso consapevole

Quando si parla di Privacy e Cyberbullismo, nelle scuole, si invitano (quasi sempre), le forze dell'ordine, gli avvocati e talvolta anche gli psicologi. Professionisti che certamente conoscono molto bene i rischi sulle persone e i pericoli del web e dei social,...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?